Rimborso Blu Express

Rimborso Blu Express: Perché chiederlo a Blue Panorama?

Il rimborso Blu Express va chiesto alla società che è proprietaria del marchio, cioè a Blue Panorama Airlines.

Blu Express, infatti, è un marchio della società italiana Blue Panorama che opera voli low cost di corto o medio raggio dal 2005, soprattutto nel settore leisure. Per questo motivi, i contatti che troverai in questa pagina fanno riferimento a Blue Panorama (perché è la stessa società).

Si tratta di un particolare tecnico che pochi passeggeri conoscono ma che è molto importante per la richiesta di un rimborso dovuto a ritardo o cancellazione Blu Express. Infatti non esiste una società o una sede legale propria di Blu Express.

La Blue Panorama (per conto di Blu Express) deve pagare il rimborso previsto dal Regolamento CE 261/2004 in base alle diverse ipotesi, che puoi approfondire nelle nostre pagine:

  • volo in ritardo
  • cancellazione
  • overbooking

Come già abbiamo detto in un altro nostro articolo sul rimborso Blue Panorama, il risarcimento è dovuto perché si tratta di un vettore italiano che deve rispettare il diritto europeo.

ATTENZIONE: Blue Panorama (per conto di Blu Express) deve pagare la compensazione pecuniaria da 250 euro a 600 euro anche se il costo del biglietto era di pochi euro. Basta anche aver speso 1 euro per l’acquisto del biglietto per avere diritto al pagamento!

Come chiedere il rimborso Blu Express On Line?

Il primo step per chiedere un rimborso Blu Express è quello di farlo direttamente on line, senza la necessita di spedire raccomandate o documenti cartacei.

Devi inviare una mail a contact@blue-panorama.com

Per farlo, è sufficiente possesso la prenotazione Blu Express e inviare una foto o la scansione.

Ricordati che è opportuno chiedere il rimborso Blu Express il prima possibile, per farlo prima di altri passeggeri e completare la procedura più velocemente.

Come fare il reclamo ufficiale Blu Express?

Se l’invio della mail non produce nessun effetto, oppure la Blu Express ti risponde negativamente, ti resta da inviare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno (A/R) a questo indirizzo:

Blue Panorama Airlines

Via dell’Industria, 32/34

21019 Somma Lombardo (VA)

In alternativa, puoi inviare una PEC a Blu Express:

bluepanoramaairlines@legalmail.it

ATTENZIONE: per inviare una PEC, devi essere in possesso anche tu di un indirizzo PEC, perché non puoi farlo con la norma mail ordinaria di gmail, hotmail, virgilio, ecc.

Il reclamo deve avere la forma di una lettera di messa in mora e deve diffidare il vettore al pagamento entro 15 giorni, con minaccia di azione legale se non pagheranno. Devi citare anche il Regolamento CE 261/2004 quale presupposto dell’azione, segnalando che in caso di mancato pagamento verrà anche fatta segnalazione all’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile).

Spesso, l’ufficio reclami del vettore chiede un secondo invio del biglietto originale. Ma non devi mai inviarlo, perché può andare smarrito e potresti perdere per sempre il tuo diritto al rimborso. Si tratta di richieste pretestuose di molti vettori aerei per prendere tempo e scoraggiare il passeggero. Sono molto frequenti respingimenti del reclamo presentato dal passeggero che non conosce il diritto dei trasporti. Per questo motivo, il consiglio è farsi assistere da portali specializzati, anche se trattengono una modesta percentuale del risarcimento.