Presentare un reclamo Vueling è fondamentale per ottenere un rimborso per ritardo o cancellazione volo.
Quasi mai le compagnie aeree risarciscono il passeggero che non presenta un reclamo.
La procedura è in realtà molto semplice, ma per ottenere il risarcimento del volo Vueling, bisogna attivarsi. Non pensare quindi che i diritti al risarcimento Vueling si ottengano senza fare un reclamo.
Il 76% dei passeggeri vittime di un ritardo volo Vueling, purtroppo, non fa richiesta di rimborso e perde l’opportunità di ottenere un risarcimento fino a 600 €. Si tratta del tipico caso in cui la legge c’è, ma le vittime del ritardo volo Vueling non fanno nulla per far valere i propri diritti.
Ma se hai subito un ritardo Vueling oppure il tuo volo Vueling è stato cancellato, sei nella pagina giusta.
In questo articolo scoprirai cosa fare in caso di ritardo o cancellazione del volo Vueling, quanto tempo hai per fare un reclamo alla Vueling e, infine, cosa fare in concreto per ottenere il rimborso volo Vueling.
Se invece hai subito un negato imbarco, leggi la nostra pagina sull’overbooking Vueling.
Indice
Cosa fare per una richiesta rimborso Vueling
Nel 98 % dei casi, il ritardo del volo Vueling lo scoprirai una volta arrivato in aeroporto. Sono rare le ipotesi in cui riceverai una comunicazione in anticipo sul ritardo o la cancellazione del volo Vueling.
In particolare, scoprirai del ritardo del volo Vueling sul tabellone delle partenze.
Ecco cosa fare quando sei in aeroporto:
- accertati del motivo del ritardo o della cancellazione del volo Vueling (il 56% dei voli cancellati o in ritardo sono dovuti a guasto tecnico, quindi hai diritto al rimborso per ritardo Vueling). Se non sai il motivo, possiamo accertarlo noi di TuoRisarcimento, con i nostri software collegati a tutti gli aeroporti del mondo;
- cerca di capire, dai tabelloni, se altri voli aerei partono regolarmente;
- superate le due ore di ritardo del volo Vueling, chiedi assistenza al personale del gate. Hai diritto a pasti e bevande gratuite in base al tempo del ritardo (da una bottiglietta di acqua con snack fino a un pranzo o cena completa se necessario). Altrimenti, se non ti sono offerti e hai dovuto pagarli a tue spese, conserva gli scontrini: hai il diritto al rimborso di queste spese. Se vuoi saperne di più sui diritti del passeggero Vueling mentre sei ancora in aeroporto, saremo felici di poterti rispondere dalla nostra pagina CONTATTACI. Se invece hai già terminato il tuo viaggio, puoi verificare se hai diritto al rimborso compilando il nostro modulo on line.
- chiedi la sistemazione gratis in albergo se il volo ritarda fino al giorno successivo. Sì, hai capito bene. La Vueling deve pagarti la camera di un albergo e deve anche offrirti il trasferimento gratis con un bus per raggiungerlo. Se questa assistenza non è offerta gratuitamente dalla Vueling, allora la compagnia aerea ha l’obbligo di rimborsarti i soldi che hai speso per pagare tu stesso l’albergo e il taxi per raggiungerlo. Conserva quindi fatture e scontrini dell’albergo e del taxi.
- conserva il biglietto aereo per il reclamo Vueling. Ma se l’hai smarrito, nessun problema. Puoi sempre ristamparlo dalla mail che avevi ricevuto dopo l’acquisto. Mentre se hai difficoltà a trovare il biglietto, noi di TuoRisarcimento possiamo assisterti anche in questo;
- al rientro dal volo, puoi verificare se hai diritto al rimborso del volo Vueling sulla nostra pagina. Ti assisteremo in tutta la procedura. La tua partecipazione nel reclamo Vueling è richiesta solo per l’invio del biglietto. Al resto, ci occuperemo di tutto noi.
Come sapere se ho diritto al rimborso per ritardo Vueling
La legge europea prevede un rimborso per ritardo da 250 € a 600 €, in base alla lunghezza della tratta aerea, se si verifica una di queste 3 ipotesi per il volo Vueling:
- cancellazione;
- ritardo superiore alle 3 ore
- negato imbarco per overbooking.
Se invece vuoi saperne di più, visita le nostre pagine sui voli aerei cancellati, sui voli aerei in ritardo di oltre 3 ore e sull’overbooking. Scoprirai approfondimenti e guide complete per un reclamo veloce e pratico.
Per il negato imbarco, puoi leggere la nostra guida specifica con 5 consigli utili per overbooking Vueling.
Cosa serve per un reclamo Vueling
Per il reclamo semplice, ecco i documenti necessari:
- biglietto del volo aereo Vueling in ritardo o cancellato;
- carta di identità o passaporto del passeggero.
Se invece hai dovuto sostenere spese durante il tempo del ritardo o della cancellazione, ecco i documenti che dovrai inviarci in aggiunta a quelli indicati sopra:
- scontrini e fatture delle spese sostenute (per esempio per pasti, bevande, sistemazione albergo, taxi).
Infine, se il tuo volo è stato cancellato, la Vueling non ti ha offerto un secondo volo di riprotezione e sei stato costretto a comprare un biglietto da un’altra compagnia aerea per raggiungere la destinazione, ecco altri documenti necessari per il reclamo:
- biglietto del volo aereo acquistato a tue spese;
- ricevuta di pagamento di tale volo (è quindi importante avere una prova documentale sulla cifra che hai speso).
Diritti del passeggero Vueling per il risarcimento
Nel 2012, noi di TuoRisarcimento siamo stati tra i primi in Italia a occuparci dei reclami contro le compagnie aeree di tutto il mondo. Quasi nessuno conosceva i diritti del passeggero Vueling.
Oggi la percentuale dei passeggeri che conosce il diritto al rimborso per ritardo o per volo cancellato è in aumento. Ma il numero dei risarcimenti Vueling erogati, dei passeggeri aventi diritto, è ancora basso. Molti rinunciano a far valere i propri diritti, commettendo un gravissimo errore.
Purtroppo sono ancora pochi i passeggeri che decidono di presentare un reclamo Vueling per ottenere un rimborso volo in ritardo o cancellato.
Perché pochi passeggeri fanno un reclamo Vueling?
Purtroppo noi italiani siamo bravi a protestare, ma solo a parole. Il reclamo è invece un diritto che si esercita per iscritto (anche se on-line).
Il passeggero di un volo Vueling in ritardo o cancellato non deve limitarsi a storcere il naso in aeroporto o a protestare, ma attivarsi per far valere un diritto tutelato dall’Unione europea.
I reclami Vueling si possono presentare gratuitamente e il passeggero non ha nulla da rischiare. Ma bisogna farlo. Questo è l’unico modo per avere un risarcimento Vueling.
TuoRisarcimento, dal 2012, aiuta i passeggeri a presentare il reclamo Vueling, occupandosi di tutto l’aspetto burocratico e più noioso. Sappiamo come fare e, così come abbiamo già aiutato 11.000 passeggeri italiani, possiamo aiutare anche te.
Reclamo Vueling: ecco come fare richiesta in modo sicuro e veloce
La procedura per fare richiesta del rimborso volo Vueling è molto semplice:
- Invio del modulo per la verifica del volo gratuita. Noi di TuoRisarcimento verificheremo il tuo volo aereo Vueling in ritardo o cancellato con i nostri software collegati a tutti gli aeroporti nazionali e internazionali. Siamo in grado di verificare tutti i voli in partenza e in arrivo lo stesso giorno, per valutare se la situazione aeroportuale era regolare oppure vi era una circostanza eccezionale;
- Gestione del reclamo da parte di TuoRisarcimento, con personale italiano specializzato in diritto dei trasporti aerei;
- Incasso del rimborso volo Vueling da parte del passeggero, sulla carta di credito utilizzata per l’acquisto del volo oppure su qualsiasi conto bancario indicato dal passeggero.
Il passeggero interviene solo nella fase iniziale (invio del modulo) e nella fase finale, molto piacevole (incasso del pagamento).
Se hai ancora dubbi, ecco una sequenza di domande con risposte.
Quanto tempo ho per chiedere il rimborso volo Vueling?
2 anni dalla data del volo aereo.
Il reclamo per ritardo o cancellazione volo Vueling è gratuito?
Sì.
Noi non chiediamo nessun anticipo di spesa e la commissione del 25% è trattenuta solo con il rimborso ottenuto. Questo significa che il passeggero non ha nulla da rischiare e nessun costo.
Se la Vueling non paga il risarcimento per circostanza eccezionale, devo pagare il costo del reclamo?
No, il reclamo è sempre gratis.
Come è possibile avere più informazioni sul reclamo Vueling?
Puoi scriverci a info@tuorisarcimento.it oppure inviarci un messaggio dalla nostra pagina contattaci.
Voglio presentare subito un reclamo per rimborso volo Vueling. Come fare?
Compila il nostro modulo on line. Verificheremo il tuo volo gratuitamente e se ci sono i presupposti per ottenere il rimborso dalla Vueling, faremo richiesta sempre in modo gratuito.
Perché fare il reclamo Vueling con l’aiuto di TuoRisarcimento?
Dal 2012, abbiamo già aiutato quasi 100.000 passeggeri italiani. Serve dire altro?

Nel 2012 ho subito il primo volo cancellato. Vinsi il mio processo e quello di altri 20 passeggeri sul mio stesso volo. Da quel giorno ho fondato TuoRisarcimento e ho aiutato gratuitamente migliaia di passeggeri italiani a ottenere il risarcimento previsto dal Regolamento CE 261. Oggi, le riviste nazionali di settore, scrivono che sono “Il massimo esperto in Italia nel diritto dei trasporti aerei”