Reclamo Lufthansa per rimborso

Reclamo Lufthansa: Come avere un rimborso in 2 click

Lo sapevi che un reclamo Lufthansa può farti ottenere un rimborso fino a 600 euro? Questo è possibile se il tuo volo Lufthansa ha subito una cancellazione, un ritardo superiore alle 3 ore oppure un overbooking.

La Lufthansa è di certo una delle migliori compagnie aeree in Europa. Ma il disservizio su un volo aereo è sempre possibile (anche per “i migliori”) e la stessa compagnia spiega molto bene quali sono i diritti del passeggero.

Il dato preoccupante, però, è che il 74 % dei passeggeri di voli aerei che hanno subito un disservizio, non fa nulla per ottenere un rimborso da Lufthansa. Così molti passeggeri perdono il diritto a una compensazione pecuniaria da 250 € a 600 €, in base alla lunghezza della tratta.

La compensazione pecuniaria è un diritto previsto dall’Unione Europea, per cui non rinunciare a farti pagare il rimborso aereo dalla Lufthansa.

In questo articolo, scoprirai come fare un reclamo Lufthansa in modo veloce e sicuro. Ti basterà un click per verificare gratis il tuo volo e, in caso di risposta positiva, ti basterà un secondo click per fare una richiesta di rimborso Lufthansa per volo cancellato o in ritardo.

Quando è previsto un rimborso Lufthansa?

Rimborso Lufthansa

I casi in cui l’Unione Europea obbliga la Lufthansa a pagare il risarcimento sono:

  1. Ritardo volo Lufthansa superiore alle 3 ore;
  2. Cancellazione definitiva del volo Lufthansa;
  3. Negato imbarco per overbooking del volo Lufthansa.

Mentre la compensazione pecuniaria non è dovuta se vi è una circostanza eccezionale, e cioè quando vi è:

Se invece non sai nulla sul motivo del disservizio, noi di TuoRisarcimento abbiamo tutti gli strumenti necessari per verificare il tuo volo in modo gratuito, come ti spiegheremo più avanti.

Ma vediamo singolarmente i casi in cui hai diritto a presentare un reclamo Lufthansa.

Ritardo volo Lufthansa

Ritardo volo Lufthansa

Il ritardo di un volo Lufthansa si verifica quando l’orario di partenza effettiva è posticipato rispetto a quello previsto sul biglietto. Ma per avere diritto a un rimborso da Lufthansa, come ti dicevo prima, è necessario che:

  • il ritardo sia superiore alle 3 ore;
  • non vi sia una circostanza eccezionale.

In particolare, il ritardo deve essere superiore alle 3 ore all’arrivo a destinazione. Mentre l’orario di partenza ha quindi un valore relativo.

Questo significa che, se il volo è partito con 3 ore e 10 minuti di ritardo ma arriva a destinazione con 2 ore e 55 minuti di ritardo (perché il comandante ha aumentato la velocità di crociera), non si ha diritto al rimborso. Inoltre, bisogna considerare che il momento di arrivo è determinato con l’apertura di almeno uno dei portelloni dell’aeromobile e non con il momento in cui le ruote toccano la pista di atterraggio.

Per saperne di più, leggi la nostra pagina sul ritardo volo.

Cancellazione volo Lufthansa

Cancellazione volo Lufthansa

La cancellazione del volo Lufthansa, invece, si verifica quando il volo programmato non è effettuato. Ma per avere diritto a un rimborso da Lufthansa è necessario che:

  • la cancellazione del volo non sia stata comunicata al passeggero prima di 2 settimane dalla data prevista (per esempio, se il volo è previsto in partenza il 25 maggio ma la Lufthansa, il 5 maggio, comunica con mail o sms che tale volo è stato cancellato, non si ha diritto al rimborso; mentre se comunica la cancellazione il 20 maggio, il passeggero ha diritto al rimborso);
  • non vi sia una circostanza eccezionale;
  • non è stato offerto un volo alternativo che permette di arrivare comunque a destinazione con un ritardo di 2 ore (per le tratte inferiori a 1500 km), di 3 ore (per le tratte comprese tra 1500 km e 3500 km) o di 4 ore (per le tratte superiori a 3500 km).

L’annullamento del volo Lufthansa è meno frequente rispetto al caso di ritardo, ma è quello che più preoccupa i passeggeri. Infatti può capitare che il tabellone in aeroporto indichi solo l’annullamento del volo, senza un’alternativa di riprotezione su altro volo. Per chi ha acquistato più voli, le conseguenze sono ancora più drammatiche, perché non è neanche possibile prevedere la perdita della coincidenza con il secondo volo.

Per saperne di più, leggi la nostra pagina sulla volo aereo cancellato.

Overbooking volo Lufthansa

Overbooking Lufthansa

Si ha overbooking quando la Lufthansa ha venduto un numero di biglietti superiore al numero di posti a sedere. Di conseguenza, ad alcuni passeggeri è negato l’imbarco.

Overbooking [tradotto dall’inglese]: Sovraprenotazione. Prenotazione in eccedenza.

Si tratta di una pratica commerciale consentita dalla legge, anche se discutibile e paradossale. In pratica è negato l’imbarco a chi ha regolarmente acquistato il biglietto. Noi di TuoRisarcimento abbiamo anche presentato delle diffide alle Autorità per eliminare questa prassi che viola i diritti contrattuali del passeggero e siamo in attesa di riscontri concreti.

In caso di overbooking, comunque, il passeggero ha sempre diritto alla compensazione pecuniaria che, addirittura, deve essere pagata subito in aeroporto. Il pagamento immediato, purtroppo, si verifica raramente, ma è sempre possibile presentare un reclamo Lufthansa per far valere i propri diritti e ottenere il rimborso.

In caso di overbooking non è necessario effettuare una verifica del volo sul nostro portale, ma puoi scriverci direttamente per raccontarci cosa è accaduto CLICCANDO QUI. Non serve infatti verificare lo stato dell’aeroporto, le condizioni meteo o le operazioni aeroportuali, poiché la situazione riguarda il singolo passeggero.

Per saperne di più, leggi la nostra pagina sull’overbooking.

Cosa serve per un reclamo Lufthansa?

Cosa serve per reclamo Lufthansa

Per presentare un reclamo Lufthansa è necessario:

  • aver acquistato un biglietto aereo (quindi sono esclusi i passeggeri non paganti, come i minori di 2 anni e chi ha avuto il biglietto in omaggio, come i frequent flyers);
  • indicare un volo effettuato negli ultimi 2 anni (mentre per i voli effettuati oltre 2 anni fa il diritto al risarcimento del volo aereo si è purtroppo prescritto);
  • aver effettuato una verifica del volo con risposta positiva sul nostro portale gratuito CLICCANDO QUI.

Se ho gettato o smarrito il biglietto aereo Lufthansa perdo il mio rimborso?

No, non è un problema.

Il diritto al rimborso da Lufthansa per un volo in ritardo, cancellato o in overbooking è legato al passeggero. Quindi è possibile trovare un rimedio se il biglietto è stato smarrito oppure, come spesso capita, gettato via all’arrivo a destinazione.

Il 99,97 % dei passeggeri acquista su internet il biglietto del volo aereo, cioè lo acquista direttamente sul sito della Lufthansa oppure con intermediari come Lastminute, eDreams, Volagratis, ecc. Questo significa che puoi recuperare la carta di imbarco all’interno della tua posta elettronica, dove è sempre inviata una mail di conferma dopo l’acquisto. A questo punto, ti servirà solo cercare nella cronologia delle mail la carta di imbarco e stamparla nuovamente.

Se invece hai acquistato il biglietto in aeroporto, contattaci e faremo noi la richiesta a Lufthansa di attestare ufficialmente il tuo acquisto del volo. La compagnia aerea ha inoltre l’obbligo di attestare la tua presenza a bordo in base alla legge e, il caso del reclamo, è proprio previsto.

Casi di rimborso Lufthansa di 250 €, 400 € e 600 €

Quale rimborso se Lufthansa cancella i voli

L’entità del rimborso Lufthansa dipende dalla lunghezza della tratta aerea.

In particolare, sono previste 3 tipologie di rimborso:

  1. 250 € per le tratte aeree inferiori a 1500 km (per esempio overbooking Lufthansa per il volo da Milano a Barcellona – tratta di 726 km);
  2. 400 € per le tratte aeree comprese tra 1500 km e 3500 km (per esempio cancellazione volo Lufthansa da Torino a Mosca – tratta di 2408 km);
  3. 600 € per tratte superiori a 3500 km (per esempio ritardo volo Lufthansa da Fiumicino a New York – tratta di 6889 km).

Il Regolamento CE n. 261/2004, quindi, considera solo la lunghezza della tratta e non dà nessuna importanza al costo del biglietto. Questo significa che puoi avere diritto a un risarcimento di 250 € anche se avevi acquistato il biglietto del volo Lufthansa al costo di 19 € o anche di solo 1 €.

#1 Come verificare il volo Lufthansa in un click

Spesso il passeggero non ha tutte le informazioni per verificare se ha diritto al rimborso del volo Lufthansa. Per esempio, il meteo nell’aeroporto di partenza è buono, ma il passeggero non sa se nell’aeroporto di arrivo il traffico era bloccato per maltempo grave. Oppure, il personale della compagnia aerea non comunica che si tratta di guasto tecnico e parla di ordine aeroportuale di chiusura.

In questi casi, il passeggero può effettuare una verifica gratuita del volo sul nostro portale per scoprire se ha diritto al rimborso Lufthansa e poter presentare un reclamo con successo.

Per una verifica gratuita del volo Lufthansa e scoprire se hai diritto a un risarcimento CLICCA QUI.

#2 Come ottenere un rimborso Lufthansa con un secondo click

Dopo aver effettuato la verifica gratuita sul nostro portale e aver ricevuto il risultato positivo, è necessario inviare copia del biglietto.

Con questo secondo passo (o secondo click), la procedura per il reclamo è completa e bisogna solo attendere il pagamento. Il rimborso può essere ricevuto:

  • sulla stessa carta di credito utilizzata per l’acquisto;
  • sul conto bancario scelto dal passeggero.

Conclusioni sul reclamo Lufthansa

Presenta un reclamo Lufthansa con la nostra assistenza gratuita. Il Regolamento CE n. 261/2004 è nato per tutelare il passeggero contro le grandi società del trasporto aereo. Devi quindi approfittare dei diritti previsti dalla legge e farti risarcire subito.

Siamo specializzati nella gestione della pratica di reclamo in modo veloce e sicuro, senza nessun anticipo di spesa, con uno staff specializzato in diritto dei trasporti.

Saremo felici di aiutarti, come abbiamo già fatto con oltre 9.000 passeggeri italiani rimasti soddisfatti del nostro servizio.

CLICCA QUI se hai dubbi e vuoi avere maggiori informazioni.

La nostra formula è chiara: solo in caso di vittoria tratteniamo il 25% del risarcimento. L’intera pratica sarà gestita da noi, mentre tu devi solo fare i 2 click descritti in questo articolo e attendere comodamente il rimborso.

Se non vuoi perdere ulteriore tempo e ottenere i tuoi soldi, CLICCA QUI per una verifica gratuita del volo Lufthansa e presentare il tuo reclamo in modo vincente!