Il mio volo Tap Portugal ha avuto un ritardo di 6 ore e mezzo e vorrei presentare un reclamo per ottenere un rimborso. Viaggiavo con il mio fidanzato e dovevo andare a Lisbona per una vacanza prenotata da 6 mesi. Non ho avuto nessuna informazione sul ritardo e a saperlo prima evitato di alzarmi alle 3 di notte per arrivare inutilmente in aeroporto in anticipo. Chiedo il risarcimento. Per favore aiutatemi.
Graziana e Matteo
Questo è uno dei tanti messaggi che noi di TuoRisarcimento riceviamo dai passeggeri che hanno avuto un ritardo o una cancellazione del volo aereo Tap Air Portugal.
In realtà, la Tap Portugal è una compagnia aerea di bandiera del Portogallo molto affidabile. Ma bisogna riconoscere che con l’aumento del numero dei voli in partenza o in arrivo dall’Italia sono aumentati anche i disservizi.
A scriverci per un reclamo Tap Portugal sono per il 95% passeggeri italiani, mentre il restante 4% sono portoghesi e l’1% passeggeri del resto del mondo. La loro richiesta di aiuto è sempre la stessa: ho avuto un ritardo o cancellazione volo Tap Portugal e voglio essere risarcito!
In questo articolo ti parlerò di come abbiamo aiutato Graziana e Matteo a ottenere un rimborso di 250 euro a persona per il loro volo ritardato. Allo stesso modo, possiamo aiutare anche te e i tuoi compagni di viaggio. Scoprirai una procedura senza rischi e con una gestione affidata a professionisti del diritto del trasporto aereo che già da anni si occupano di questa particolare materia del risarcimento.
Con il reclamo presentato dal nostro staff faremo applicare in modo automatico il diritto europeo, anticipando ogni eventuale contestazione della Tap Portugal e utilizzando tutti i nostri strumenti che abbiamo perfezionato negli anni.
Adesso che hai conosciuto queste informazioni preliminari, possiamo iniziare ad andare nei dettagli.
Indice

Perché si può fare una richiesta di rimborso Tap Portugal
La Tap Air Portugal è una compagnia aerea che ha sede legale in Portogallo. Essendo quindi un vettore europeo, la Tap Portugal deve operare i voli aerei nel rispetto del diritto europeo e, in particolare, del Regolamento CE 261/2004.
L’applicazione del diritto europeo è un enorme vantaggio per il passeggero.
Questo significa che il Regolamento CE si applica sia per i voli in partenza dall’Italia sia per i voli in arrivo in Italia dall’estero. Mentre per le compagnie aeree non europee, il Regolamento CE si applica solo per i voli in partenza dall’Italia (ad esempio per Air Canada, il Regolamento CE non si applica per un volo dal Canada all’Italia).
Entro quanto tempo fare una richiesta di rimborso Tap Portugal
Il passeggero deve chiedere il rimborso alla Tap Portugal entro 2 anni dal volo aereo ritardato o cancellato. Oltre questo termine, il diritto al risarcimento si prescrive e si perde la possibilità di ottenere il pagamento.
Con quale modalità fare un reclamo
L’unico modo per interrompere questo termine è l’invio di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento alla sede legale della compagnia aerea a questo indirizzo:
Aeroporto de Lisboa
Apartado 50194 1704-801
Lisbon (Portogallo)
In alternativa, è possibile interrompere la prescrizione inviando una mail a mezzo posta elettronica certificata (PEC) a questo indirizzo:
tap.portugal@legalmail.it
Ma per scrivere a un indirizzo PEC, bisogna possedere una PEC, altrimenti il messaggio non verrà ricevuto.
Non interrompe il termine di prescrizione e si rischia di perdere il diritto al risarcimento l’invio di un modulo di contatto sul sito della compagnia aerea o l’invio di una mail ordinaria che non sia certificata (per esempio da gmail, virgilio, hotmail, ecc.).
Allo stesso modo, non interrompe il termine di prescrizione il reclamo presentato telefonicamente allo 0269682334, oppure inviato tramite Facebook, Twitter o Skype.
Perché la richiesta di rimborso di TuoRisarcimento è certificata
La nostra richiesta di risarcimento a Tap Portugal interrompe il termine di prescrizione in attesa di definire il reclamo. Infatti il reclamo è inoltrato alla Tap Portugal con posta elettronica certificata (PEC). Si tratta di una modalità molto più efficace di una lettera raccomanda e soprattutto gratuita, perché non richiede spese di spedizione.
Inoltre, il reclamo è inviato al vettore su carta intestata dello studio legale Piemonte che collabora con TuoRisarcimento in modo gratuito, in difesa del passeggero. La richiesta effettuata per conto del passeggero da un avvocato ha molto più peso e l’ufficio reclami della Tap Portugal la esaminerà con più timore.
Reclami Tap Portugal: presupposti e casistica

I presupposti per chiedere un rimborso Tap Portugal sono:
- essere in possesso di un biglietto acquistato (e non ricevuto in omaggio)
- aver eseguito il check-in (on line o in aeroporto)
- aver subito il disservizio entro gli ultimi 2 anni
I casi in cui può essere presentato un reclamo Tap Portugal sono:
- volo in ritardo di oltre 3 ore
- volo cancellato
- overbooking
Analizziamo i singoli casi.
Volo in ritardo Tap Portugal
Per applicare il Regolamento CE, il volo Tap Portugal deve arrivare alla destinazione finale con oltre 3 ore di ritardo rispetto all’orario previsto nella prenotazione.
Questo significa che il volo Tap Portugal può anche partire con 3 ore e 10 minuti di ritardo, ma se atterra con 2 ore 55 minuti di ritardo, il risarcimento non è dovuto. Capita spesso, infatti, che la velocità di rotta sul volo Tap Portugal è aumentata rispetto a quella di crociera e il comandate riesce a recuperare sul tempo di atterraggio.
Per verificare se il volo Tap Portugal ha avuto un ritardo superiore a 3 ore, è possibile compilare il modulo sul nostro sito nella pagina Verifica volo gratis. Possiamo certificare il ritardo con un sistema di controllo collegato con tutti gli aeroporti del mondo e attestare i ritardi con parametri di ore e di minuti (senza margini di errori). La certificazione del ritardo rientra nel nostro servizio gratuito e sarà usata per vincere il reclamo Tap Air Portugal.
Volo cancellato Tap Portugal
Nel caso di volo cancellato Tap Portugal il volo aereo che era previsto nella prenotazione non partirà. Nel 92% dei casi verrà sostituito con un nuovo volo e con la consegna al passeggero di un nuovo biglietto. Se la Tap Portugal non dovesse riuscire a riproteggere il passeggero su un altro volo Tap Portugal, allora pagherà le spese per farlo imbarcare su un volo di un’altra compagnia.
In genere, se il volo Tap Portugal è cancellato, la riprotezione avviene con altre compagnie aeree che hanno accordi di codeshare:
- Alitalia
- Lufthansa
- United Airlines
- Emirates
- LOT
- Thai Airways
- Brussels Airlines
- Air Canada
- Ethiopian Airlines
Overbooking Tap Portugal
L’overbooking si verifica quando la Tap Portugal nega l’imbarco al passeggero. Ma per avere diritto alla compensazione pecuniaria è necessario che sussistano tutti questi presupposti:
- il passeggero abbia effettuato in tempo il check in
- prima della chiusura dell’imbarco, il passeggero si è presentato con validi documenti di viaggio (biglietto cartaceo o su smartphone, carta di identità o passaporto)
In caso di overbooking Tap Portugal, devi chiedere che ti venga consegnata l’attestazione del negato imbarco. Questo documento è fondamentale per evitare che il vettore possa contestare la tua regolare presenza per l’imbarco.
Se ti è stato negato l’imbarco, ha diritto comunque a raggiungere la destinazione finale con un altro volo Tap Portugal oppure con altra compagnia a spese della stessa Tap Portugal.
Importo della Compensazione Pecuniaria per ritardo o cancellazione volo Tap Portugal
In caso di volo in ritardo di oltre 3 ore o di cancellazione del volo Tap Portugal, il Regolamento CE 261/2004 prevede il diritto del passeggero a ricevere una compensazione pecuniaria.
La somma che il passeggero ha diritto a incassare dipende dalla lunghezza della tratta aerea Tap Portugal:
- fino a 1500 km, il passeggero ha diritto a una compensazione pecuniaria di 250 euro (es. ritardo volo Tap Portugal da Milano a Lisbona)

- da 1500 km a 3500 km, il passeggero ha diritto a una compensazione pecuniaria di 400 euro (es. cancellazione volo Tap Portugal da Lisbona a Kiev)

- oltre 3500 km, il passeggero ha diritto a una compensazione pecuniaria di 600 euro (es. cancellazione volo Tap Portugal da Fiumicino a Miami)

Perché la richiesta di rimborso va affidata a professionisti?
Negli ultimi 5 anni, molti più passeggeri hanno imparato a conoscere il Regolamento CE 261/2004. Il numero dei passeggeri Tap Portugal che reclama è quindi aumentato del 23% ogni anno.
Con l’aumento del numero dei reclami Tap Air Portugal, la compagnia aerea cerca sempre maggiormente una giustificazione per il volo ritardato o cancellato (ad esempio per problemi tecnici, maltempo nei voli aerei di apporto, ecc.). Ormai è risaputo che le compagnie aeree vogliono risparmiare e cercare di evitare di pagare i risarcimenti. Ma i motivi che possono rappresentare una circostanza eccezionale per il vettore aereo sono in realtà pochi e per il resto delle circostanze il vettore è obbligato a pagare il risarcimento.
La presentazione del reclamo Tap Portugal con l’aiuto di professionisti garantisce dei vantaggi:
- attestazione da parte di TuoRisarcimento del ritardo o della cancellazione del volo Tap Portugal estratta dai portali di global flight tracker
- difesa affidata ad avvocati che collaborano gratuitamente con TuoRisarcimento, in difesa del passeggero aereo
- nessuna spesa per la presentazione del reclamo
- maggiore probabilità di successo, perché i compensi a TuoRisarcimento sono riconosciuti solo in caso di vittoria
- conoscenza di precedenti per ogni casistica aerea
Noi di TuoRisarcimento ci sostituiamo al passeggero in tutte le questioni burocratiche e abbiamo solo la missione di vincere. Le nostre competenze solo legate al successo del passeggero, in base alla formula “win-win”. Se vince il passeggero, vinciamo anche noi. Ecco perché il nostro impegno sarà massimo.
Conclusioni: Come ottenere un rimborso da Tap Portugal su internet
Dal 2012 presentiamo reclami Tap Portugal per conto dei passeggeri che sempre di più, ogni anno, decidono di ricevere il nostro aiutato.
Il passeggero non ha nulla da rischiare e non deve pagare nessuna spesa per avviare il reclamo. Riceverà aiuto da uno staff specializzato nel diritto del trasporto aereo europeo che presenterà in modo gratuito tutte le istanze per ottenere il risarcimento da Tap Portugal.
Il passeggero dovrà solo inviare a TuoRisarcimento i seguenti documenti:
- biglietto del volo aereo (perché la Tap Portugal risponde solamente ai passeggeri che avevano effettuato il check in)
- copia del documento di riconoscimento (per dimostrare la titolarità del biglietto)
- delega a TuoRisarcimento (perché per poter agire in rappresentanza del passeggero bisogna dare la delega; in questo modo, il passeggero non dovrà occuparsi di null’altro)
Il passeggero verrà ricontattato solamente alla conclusione del reclamo per comunicare come vuole ricevere il risarcimento Tap Portugal. Potrà scegliere di ricevere il rimborso su:
- stessa carta di credito utilizzata per l’acquisto del biglietto Tap Portugal
- conto corrente bancario
Il pagamento in contanti non è possibile, a meno che non sia la stessa Tap Portugal a effettuare il pagamento in aeroporto. Ma, ad oggi, non abbiamo mai registrato un’ipotesi simile, essendo necessario il nostro intervento con reclamo scritto.
Ricordati che il risarcimento della Tap Portugal è obbligatorio se sussistono i presupposti.
Per eventuali dubbi, siamo disponibili a poterti aiutare, scrivendoci dalla nostra pagina CONTATTACI.
Se vuoi verificare il volo aereo e sapere se hai diritto al rimborso dalla Tap Portugal, compila il nostro modulo.

Nel 2012 ho subito il primo volo cancellato. Vinsi il mio processo e quello di altri 20 passeggeri sul mio stesso volo. Da quel giorno ho fondato TuoRisarcimento e ho aiutato gratuitamente migliaia di passeggeri italiani a ottenere il risarcimento previsto dal Regolamento CE 261. Oggi, le riviste nazionali di settore, scrivono che sono “Il massimo esperto in Italia nel diritto dei trasporti aerei”