Ogni mese, circa 720 passeggeri cercano su Google la frase Overbooking Vueling. Questo dato fa intuire che il negato imbarco da parte della compagnia aerea spagnola è un evento che può capitare, e non raramente. Come di sicuro è capitato a te se stai leggendo questa pagina.
Ma in cosa consiste esattamente l’overbooking aereo?
Indice
Cosa è l’overbooking
L’overbooking si verifica quando la Vueling vende per un volo aereo un numero di biglietti maggiore rispetto a quello dei posti disponibili.
Per esempio, se su un volo aereo sono disponibili solo 280 posti, la Vueling vende 282 biglietti, sperando che, su 282 passeggeri, alcuni non si presentino per l’imbarco. Ma se si presentano tutti i passeggeri, 2 subiranno un overbooking Vueling e gli sarà negato l’imbarco sul volo.
La pratica dell’overbooking è uno degli episodi più disagevoli per i passeggeri. Viene percepito come una beffa, perché ci si presenta all’imbarco con un regolare biglietto acquistato a prezzo pieno.
Non preoccuparti se hai subito un negato imbarco, perché sei tutelato dalla legge europea e in questa pagina ti spiegheremo come ottenere in modo facile e sicuro un risarcimento da 250 € a 600 €. Si tratta di una compensazione pecuniaria prevista in modo standard in base alla lunghezza del volo aereo, quindi non ha nessuna importanza se hai acquistato il volo a pochi soldi (ad esempio a 19 €).
Se invece hai subito un ritardo o una cancellazione del volo Vueling, leggi anche come fare un reclamo Vueling.
Ecco 5 consigli pratici sul negato imbarco della Vueling.
1. Presentati in aeroporto in anticipo per evitare l’overbooking Vueling
Il primo consiglio è in realtà per evitare di subire un Overbooking Vueling. Ma se sei arrivato in questa pagina dopo che l’hai subito, potrà tornarti utile per i tuoi voli aerei futuri.
Nel 97% dei casi, l’overbooking è praticato nei confronti di chi si presenta tra gli ultimi passeggeri per l’imbarco.
Quindi mettiti in fila per l’imbarco in anticipo ed evita di stare nella coda, perché potresti essere tra gli sfortunati.
Ma bisogna anche considerare che se sei un frequent flyer Vueling, difficilmente ti verrà negato l’imbarco. Come tutte le Società, anche la Vueling ha un particolare riguardo per i clienti più fedeli. La stessa tutela ha anche chi viaggia con bambini o ha disabilità.
Se sei stato sorteggiato dal sistema elettronico della Vueling per l’overbooking, nulla potrà più cambiare le cose. Il personale di terra è istruito per lasciare la scelta del negato imbarco al sistema elettronico e nessuna giustificazione potrà impedirlo.
A questo punto, non serve protestare per pretendere di salire sul volo, ma è molto importante che il personale di terra ti consegni un’attestazione dell’overbooking Vueling.
L’attestazione dell’overbooking è la prova che ti sei presentato in tempo per l’imbarco ma ti è stato negato.
L’assenza dell’attestazione potrebbe creare dei problemi per la pratica di rimborso per overbooking Vueling. Noi di TuoRisarcimento conosciamo casi in cui alcune compagnie aeree, che avevano negato l’imbarco per overbooking, abbiano poi negato il pagamento della compensazione pecuniaria affermando che il passeggero non si era presentato… Purtroppo, le compagnie aeree, come tutte le società, hanno sempre interesse a cercare di evitare di sborsare soldi.
2. Hai subito overbooking? Non serve protestare ma chiedi l’attestazione scritta dell’overbooking
Se ti è stato negato l’imbarco e non ti è stata rilasciata l’attestazione, i nostri professionisti possono fare una formale richiesta per ottenerla in breve tempo e poi avviare la pratica Vueling di rimborso per overbooking.
Se invece la Vueling ti ha consegnato l’attestazione dell’overbooking, noi di TuoRisarcimento possiamo aiutarti a ottenere il rimborso da 250 € a 600 € in base alla lunghezza della tratta.
Puoi inviarci le informazioni necessarie compilando la richiesta gratuita ON LINE. Saremo felici di aiutarti.
3. Conserva i documenti per il reclamo Overbooking Vueling
Per presentare il reclamo alla Vueling per overbooking, ecco i documenti necessari:
- prenotazione del volo Vueling;
- attestazione overbooking Vueling.
Per il reclamo non è quindi necessaria la carta di imbarco, anche se a volte è consegnata insieme all’attestazione, sebbene non abbia nessuna utilità a causa del mancato imbarco.
Se hai smarrito la copia cartacea della prenotazione, non preoccuparti. Ormai tutti gli acquisti dei biglietti avviene su internet e di sicuro ti sarà stato inviato nella posta elettronica. Cerca quindi nella cronologia della mail e stampala nuovamente.
4. Fatti assistere da esperti nel trasporto aereo
La legge europea prevede una compensazione pecuniaria per i casi di negato imbarco, con pagamenti da 250 € a 600 €, in base alla lunghezza della tratta aerea. Per esempio per overbooking volo Catania-Roma, la compensazione è di 250 €; per overbooking volo Palermo-Amsterdam, la compensazione è di 400 €.
Ma le compagnie aeree faranno di tutto per evitare di pagare la compensazione pecuniaria. I vettori aerei sono società commerciali e come tali hanno sempre l’obiettivo del risparmio di spese e costi. E il rimborso per overbooking, per una società, è un costo…
I dati statistici sono questi:
- il 100% di chi subisce un overbooking viene riprotetto su un altro volo successivo;
- ma solo il 50% di chi subisce un overbooking fa reclamo per ottenere il rimborso, pensando che dopo la riprotezione su un altro volo si “può anche lasciar perdere ogni questione con la compagnia aerea”. In realtà si tratta solo di timore nell’affrontare una questione contro le grandi compagnie aeree, oppure della noia di dover sbrigare questioni burocratiche per ottenere il rimborso;
- il 100% dei passeggeri che ha subito un overbooking Vueling è riuscita ad ottenere il risarcimento grazie all’assistenza di TuoRisarcimento.
Hai ancora altri dubbi? Ecco alcune domande e risposte sull’overbooking Vueling:
Se subisco un overbooking dalla Vueling ma vengo riprotetto con un altro volo che parte alla stessa ora, senza quindi nessun ritardo all’arrivo, ho comunque diritto alla compensazione pecuniaria?
Sì, perché in caso di overbooking hai immediatamente diritto al rimborso. Tu avevi diritto a salire su quel volo e non su un altro. Per i casi di overbooking non ha importanza la regola delle 3 ore di ritardo e quindi il risarcimento per overbooking scatta in automatico.
Se la compagnia aerea non vuole rilasciarmi l’attestazione dell’overbooking, cosa devo fare?
Hai il diritto di ricevere l’attestazione, ma se la compagnia non dovesse farlo, chiedi il nome e numero di cellulare di qualche passeggero accanto a te. Potrebbe essere utile per testimoniare la tua presenza all’imbarco in orario.
Quando devo ricevere il risarcimento per overbooking Vueling?
La legge europea prevede che il risarcimento debba essere pagato “immediatamente”, quindi devi ricevere il pagamento già in aeroporto!!! Sì, hai capito bene.
Puoi verificare il volo gratuitamente sulla nostra pagina e ricevere una risposta entro breve tempo, con tutte le istruzioni per avviare la richiesta senza nessuna spesa.
5. Invia il modulo per chiedere gratuitamente il rimborso per overbooking Vueling
Se hai subito un overbooking Vueling, avrai quindi capito che hai diritto al rimborso di una somma di denaro da 250 € a 600 €, in base alla lunghezza della tratta aerea.
Non commettere l’errore di “lasciare perdere questa faccenda dell’overbooking” (come pensa il 50% dei passeggeri vittima di negato imbarco). Il diritto al rimborso da overbooking è ormai previsto dall’Unione europea per tutti i passeggeri di voli operati da compagnie europee, compreso quindi la Vueling che è spagnola.
Non rinunciare a ottenere il risarcimento previsto dalla legge europea.
La legge europea prevede che il rimborso per overbooking debba essere pagato “immediatamente”, ma se in aeroporto non hai ricevuto nessun pagamento, è probabile che la compagnia non ti vorrà pagare in automatico. Fatti aiutare da chi sa come fare.
L’assistenza di professionisti che ogni mese presentano centinaia di reclami per conto dei passeggeri è fondamentale.
TuoRisarcimento può aiutarti a presentare il reclamo per overbooking Vueling senza nessuna spesa, nessuna attesa al telefono o con il fastidio di fotocopie da fare e lettere da spedire.
Devi solo compilare (in 2 minuti) il modulo nella nostra pagina di Verifica volo gratis e seguire le istruzioni. Per la nostra assistenza tratterremo solo il 25% (tasse incluse) del rimborso per il lavoro svolto da noi e il resto ti verrà accreditato nella stessa carta di credito utilizzata per l’acquisto del biglietto o su un conto bancario che potrai indicarci.
Invia la richiesta di rimborso con la nostra pagina di verifica CLICCANDO QUI. Abbiamo già aiutato migliaia di passeggeri italiani e tu potrai essere soddisfatto come tutti loro che ci hanno già lasciato oltre mille recensioni positive!
Se hai ancora qualche dubbio, saremo felici di poterti dare una risposta. Scrivici subito una domanda.

Nel 2012 ho subito il primo volo cancellato. Vinsi il mio processo e quello di altri 20 passeggeri sul mio stesso volo. Da quel giorno ho fondato TuoRisarcimento e ho aiutato gratuitamente migliaia di passeggeri italiani a ottenere il risarcimento previsto dal Regolamento CE 261. Oggi, le riviste nazionali di settore, scrivono che sono “Il massimo esperto in Italia nel diritto dei trasporti aerei”