Come risparmiare sui voli aerei

Come risparmiare sui voli aerei. Consigli e trucchi

Come risparmiare sui voli aerei? Questa domanda è diventata ormai un tormentone nei discorsi tra amici e parenti, soprattutto in prossimità delle vacanze o dei ponti.

Prenotare e acquistare le proprie vacanze su internet può essere più conveniente rispetto a recarsi in un’agenzia di viaggio tradizionale. Però è opportuno conoscere le principali dinamiche che determinano il costo dei voli per risparmiare.

In questo articolo scoprirai consigli e trucchi su come risparmiare sui voli aerei sfruttando tutte le potenzialità del web.

Come risparmiare sui voli?

Quando si viaggia spesso per motivi personali, di lavoro o di piacere, risparmiare sui voli diventa quasi una necessità.

L’opportunità, infatti, di tornare a casa un weekend in più al mese, di regalarsi un break alla scoperta di una capitale europea o di ridurre i costi dei viaggi di lavoro è molto allettante e può tradursi in realtà in maniera più semplice di quanto si pensi. 

Spesso bastano solo dei semplici accorgimenti per riuscire a risparmiare dalle poche decine a qualche centinaia di euro.

Siti per risparmiare sui voli

Un primo segreto per risparmiare sui voli è cercarli sui siti web giusti, in modo da poter scegliere tra la più ampia offerta di biglietti disponibili valutando accuratamente le varie opzioni proposte.

La maggior parte delle tratte aeree nazionali o internazionali sono operate da più compagnie aeree e avere una visione d’insieme delle loro proposte è sempre un ottimo punto di partenza per cercare di risparmiare.

Segue, allora, una panoramica dei migliori siti dove cercare, comparare e prenotare voli aerei economici.

Per la scelta, ti può essere utile anche la nostra pagina sulle migliori compagnie aeree.

Skyscanner

Skyscanner è il principale motore di ricerca voli utilizzati nel mondo. Basta inserire nell’apposito form di ricerca i dati principali e il gioco è fatto. Ossia inserire: aeroporto di partenza, di destinazione e date di viaggio. In questo modo, il sito consente di visualizzare tutte le proposte di voli delle varie compagnie aeree.

Come risparmiare sui voli aerei con Skyscanner
Come risparmiare sui voli aerei con Skyscanner

Questo elenco di offerte può essere raffinato in base alle proprie esigenze, selezionando vari filtri come orario di partenza e/o arrivo, durata del viaggio, scali ecc.

In tal modo è possibile farsi un’idea precisa dei possibili costi di un volo aereo e di come variano in base alla compagnia e all’orario di partenza e arrivo. Da queste opzioni è possibili ottenere i risultati per valutare l’opzione più adatta alle proprie esigenze.

Una volta scelto il proprio volo si verrà reindirizzati sul sito della compagnia aerea o dell’agenzia viaggi dove è presente. Successivamente, occorre completare i moduli con le informazioni e dopo la registrazione al sito sarà possibile procedere con l’acquisto.

Momondo

Momondo è un altro importante motore di ricerca voli che consente una comparazione accurata delle varie proposte di viaggio.

Momondo per risparmiare nei biglietti aerei
Momondo per risparmiare nei biglietti aerei

Il funzionamento di Momondo è molto simile a quello di Skyscanner, perché l’utente deve inserire aeroporto di partenza, di arrivo e date di viaggio. In pochi secondi si potranno visualizzare tutte le offerte presenti.

Scelti i voli di proprio interesse, si verrà reindirizzati al sito della compagnia o dell’agenzia di viaggio per procedere al vero e proprio acquisto del biglietto.

Volagratis

Volagratis, a differenza di Momondo e Skyscanner, non è un motore di ricerca voli ma un sito che pur offrendo un servizio di ricerca e comparazione delle varie offerte delle compagnie aeree consente la prenotazione diretta di biglietti. 

Cosa significa? Dopo che si sono scelti i propri voli aerei si procede alla prenotazione direttamente su questo sito web. Opzione decisamente comoda, in quanto una volta che ci si è registrati si può procedere al pagamento del volo aereo in pochi click.

Volagratis per ricerca voli economici
Volagratis per ricerca voli economici

Google Flights

Google Flights è uno strumento di ricerca voli forse ancora poco utilizzato ma dalle enormi potenzialità.

Google Flight per cercare voli economici a 360 gradi
Google Flight per cercare voli economici a 360 gradi

Questo motore di ricerca voli consente di comparare le offerte di più compagnie aeree e tenere monitorati i prezzi. In questo modo, si può ricevere un aggiornamento comodamente nella propria casella email.

Google Flights fornisce, inoltre, indicazioni sulla media dei prezzi per quella tratta, indicando se i voli al momento sono più o meno economici rispetto alla media.

Altri siti meno conosciuti

Esistono anche altri interessanti siti web da considerare prima di iniziare ad organizzare il proprio viaggio, oltre ai motori di ricerca e ai portali web più conosciuti per la prenotazione di voli aerei.

Tra questi siti c’è Scott’s Cheap Flights, che è specializzato nella ricerca di voli intercontinentali. Una volta scelta la propria destinazione a lungo raggio ci si iscrive alla newsletter e si ricevono le offerte nella propria casella email.

Un altro interessante portale da tenere sempre sotto controllo è The Flight Deal, in cui vengono pubblicate solo tariffe estremamente economiche che costano un massimo di 5 centesimi al chilometro. E ancora Matrix Airfare Search di Google, che offre degli strumenti professionali per ricercare i voli economici (anche se la grafica non è accattivante). Insomma, basta un minimo studio delle opzioni che propone e dei codici internazionali che individuano le varie caratteristiche dei voli per scovare le offerte molto vantaggiose.

Trucchi per risparmiare sui voli

Oltre ad affidarsi ai motori di ricerca sui voli e ai siti delle principali compagnie di viaggio online (cosiddette OTA), è possibile risparmiare sui voli seguendo dei semplici consigli.

Eccone alcuni:

  • le tempistiche di prenotazione
  • la scelta di determinati giorni e orari per partire
  • l’utilizzo di una carta di credito oppure di un’altra
  • sfruttare Error Fare o Hidden City Ticketing.

Prenotare con il giusto anticipo

Il mito dei viaggi last minute è finito da molto tempo e per risparmiare sul proprio volo aereo è necessario prenotarlo con diverso anticipo a seconda della meta scelta. Ecco un vademecum su quanto tempo prima prenotare, che può essere utile per risparmiare:

  • voli nazionali: più di 5 settimane prima della partenza
  • voli in Europa: tra le 20 e le 23 settimane prima della partenza
  • voli intercontinentali verso gli Stati Uniti, l’America Centrale e del Sud: tra le 21 e le 22 settimane prima della partenza
  • voli intercontinentali verso l’Asia: almeno 23 settimane.

Viaggiare nei periodi e orari meno interessanti

I biglietti aerei che costano meno sono quelli per voli infrasettimanali con orari di partenza a metà mattina o pomeriggio.

Se desiderate quindi regalarvi un break in Europa, prendere qualche giorno di ferie e partire martedì mattina verso le 10. In questo modo il viaggio sarà più economico rispetto a chi avrà prenotato il venerdì sera o il sabato mattina.

I costi della carta di credito

In fase di prenotazione di un volo aereo è importante considerare anche i costi delle carte di credito.

Spesso le agenzie di viaggio applicano commissioni diverse in base alla carta utilizzata. Quindi vale sempre la pena fare un controllo e nel caso se ne possiedano di diversi tipi utilizzare la più economica.

Scovare gli errori “fare

A volte le compagnie aeree o i portali di viaggio pubblicano delle tariffe sbagliate, in gergo Error Fare. Chi lo scova può reputarsi molto molto fortunato.

Non è possibile prevedere quando si verifichi un errore nel caricamento delle tariffe ma esistono dei siti che sono specializzati nel segnalarle. Qualche esempio? Fly4free, Travel Pirates, Holidayguru. Monitorateli e aspettate la vostra occasione d’oro per regalarvi un fantastico viaggio a poco prezzo.

Approfittare degli Hidden City Ticketing

Gli Hidden City Ticketing o biglietti della città nascosta rappresentano un interessante stratagemma per risparmiare sui voli aerei.

La logica è di prenotare un volo che abbia la destinazione prescelta tra gli scali e scendere. 

Spesso, infatti, costa meno prenotare un volo con scalo in una determinata città che un volo diretto per quella stessa città.

L’unico problema è rappresentato dal bagaglio che deve essere necessariamente a mano, perché la compagnia scarica le valigie in stiva solo all’arrivo alla destinazione finale.

Il sito Skiplagged è specializzato nella segnalazione di queste opportunità.

Come risparmiare con Ryanair

Se viaggiate spesso con la compagnia aerea low cost Ryanair per risparmiare sui vostri biglietti aerei potete seguire queste semplici consigli:

  • dapprima, fate una ricerca per un solo biglietto, se visualizzate la scritta “1 posto rimasto a questo prezzo”, acquistatelo e poi comprate gli altri biglietti. In caso contrario paghereste un prezzo più alto su tutti i biglietti non sfruttando l’opportunità di averne uno scontato.
  • prenotate i vostri biglietti aerei con 2 mesi di anticipo
  • al momento della prenotazione state attenti a non selezionare servizi non strettamente necessari (come tipo imbarco prioritario, assicurazione, conferma del posto tramite sms ecc.)
  • iscrivetevi alla newsletter per ricevere in anticipo eventuali offerte ed essere sempre aggiornati sui migliori prezzi
  • prenotate i vostri voli aerei nei primi giorni della settimana e al mattino presto, le tariffe tendono a salire verso sera con la diminuzione delle disponibilità.

Le iene su come risparmiare sui voli aerei

Matteo Viviani, inviato del programma televisivo Le Iene, ha realizzato un interessante servizio in cui vengono spiegate le dinamiche del dynamic pricing ovvero la strategia commerciale che determina le enormi variazioni di costo che può subire un biglietto aereo nel giro di poche ore.

In questo servizio Viviani testa diversi suggerimenti su come risparmiare sui voli aerei svelandone la veridicità e intervista Marco Alderighi, docente di economia, che sta realizzando una ricerca sui fattori che influiscono sulla determinazione del prezzo dei voli da parte delle compagnie aeree. Guardarlo sarà molto utile per incrementare i consigli contenuti in questa pagina.

Se conosci altri trucchi, aiuta la nostra community scrivendo un commento.