Ogni mese, centinaia di passeggeri cercano su internet informazioni cu “come fare” per presentare reclami Air France.
Air France è la compagnia di bandiera della Francia (paragonabile alla nostra Alitalia) che ogni anno aumenta la flotta e anche il numero di voli in partenza dall’Italia o in arrivo. Ma l’aumento dei voli aerei Air France è connesso anche all’aumento dei disservizi che, purtroppo, sono statisticamente correlati.
Ogni anno TuoRisarcimento riceve centinaia di contatti da passeggeri italiani che hanno subito un disservizio importante da parte di Air France e ci chiedono cosa si può fare.
Nel 2020, registriamo un aumento del 7 % dei reclami Air France rispetto ad altre compagnie europee.
Sappiamo che i problemi con voli aerei Air France in ritardo, cancellati o in overbooking sono molto fastidiosi e causa di enorme stress. Spesso sono anche voli intercontinentali diretti in America o Asia, per viaggi che prevedono prenotazioni di hotel, auto e altri servizi. Ma per fortuna c’è un rimedio che può farti ottenere un risarcimento Air France in base a diritti tutelati dall’Unione europea. Non è complicato ed è facile poter arrivare all’incasso del risarcimento senza nessun rischio economico.
Potrai compilare on line il modulo di reclamo Air France direttamente nella nostra pagina di Verifica volo gratis e ottenere un’assistenza gratuita, sicura e veloce.
Se vuoi saperne di più, in questa pagina troverai tutte le informazioni necessarie per accertarti se hai diritto a essere risarcito.
Indice
Quando presentare un Reclamo Air France?
Il reclamo Air France può essere presentato esclusivamente in questi 3 casi:
- Ritardo volo Air France superiore di 3 ore
- Cancellazione volo Air France
- Overbooking Air France
Quando Air France è senza responsabilità?
Fin da subito, però, bisogna chiarire delle questioni che molti passeggeri non conoscono e che alcuni siti internet spiegano male.
Ci sono dei casi in cui la Air France non è obbligata a risarcire per il volo in ritardo o cancellato. Mentre l’overbooking Air France dà sempre origine al rimborso.
I casi in cui la Air France non è obbligata a effettuare il rimborso del biglietto o il pagamento del risarcimento si verificano quando vi è stata una circostanza eccezionale.
Circostanze eccezionali per voli Air France
Ecco alcuni esempi in cui in rimborso Air France non è dovuto:
- maltempo grave. Questo significa che i casi di maltempo vanno valutati caso per caso, perché un maltempo non grave dà invece diritto al risarcimento Air France. TuoRisarcimento è una delle poche società italiane che utilizza i sistemi di Global Flight Tracker che permettono di monitorare tutti gli aeroporti mondiali. Questo sistema consente al nostro staff di visualizzare tutti i voli aerei in partenza e arrivo presso tutti gli aeroporti del pianeta. In questo modo, noi di TuoRisarcimento creiamo la prova per vincere il reclamo se la Air France dovesse difendersi in modo scorretto.
- sciopero. Lo sciopero è una circostanza eccezionale, ma solo se il volo doveva essere operato in una certa fascia oraria. Questo significa che vi sono ogni giorno 2 fasce orarie garantite (dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21) in cui la Air France deve comunque garantire la partenza del volo se era schedulato in tale fascia oraria.
- complicazioni aeroportuali per emergenze. Si deve trattare di una circostanza che nasce da una emergenza dichiarata dalla società aeroportuale (e non reputata tale dal solo vettore aereo). Il caso tipico è un allarme bomba, un controllo per ipotesi di terrorismo, per ragioni di sicurezza in generale. Mentre se il volo Air France subisce un ritardo o una cancellazioni per complicazioni aeroportuali standard, il rimborso è possibile. Ad esempio, per operazioni di de-icing o sghiacciamento delle ali il passeggero ha diritto al risarcimento Air France. Il motivo è evidente: il vettore doveva già provvedere a eseguire i lavori sull’aeromobile in anticipo.
- complicazioni sanitarie. Si deve però trattare di un caso fortuito che non è dovuto a colpa della Air France. Pensa a un malore improvviso di un passeggero o di un membro dell’equipaggio che richiede i soccorsi immediati.
Se vuoi approfondire e scoprire se hai comunque diritto al risarcimento in casi eccezionali, puoi leggere la nostra pagina sui motivi di voli cancellati o in ritardo.
Se hai dubbi, scrivici dalla nostra pagina CONTATTACI e saremmo felici di poterti aiutare.
Differenza tra ritardo, cancellazione e overbooking Air France
La differenza tra ritardo e cancellazione di un volo Air France è molto sottile, ma se hai dubbi a comprenderlo, non è importante. Perché inseriti i dati del tuo volo aereo nel nostro modulo di verifica volo, saremo noi ad attestare ufficialmente il ritardo (in ore e minuti) oppure la cancellazione. Siamo in grado di farlo perché siamo tra le poche società in Italia a utilizzare il sistema mondiale di tracciamento di tutti i voli aerei degli ultimi 10 anni.
L’importante ai fini del risarcimento Air France è che non sei riuscito ad arrivare a destinazione entro 3 ore dall’ora prevista. Per cui poco importa che tecnicamente si tratta di ritardo o di cancellazione di volo Air France. L’arrivo oltre le 3 ore o l’annullamento definitivo del volo Air France è sufficiente per fare un reclamo.
Se può esserti utile, ecco comunque una differenza.
Ritardo volo Air France
Si verifica quando il volo Air France ha una partenza programmata a una certa ora ma viene posticipato. Si tratta dello stesso volo Air France.
Sul tabellone verrà indicato “delay“.
Per approfondire, vai alla nostra pagina sul volo in ritardo.
Cancellazione volo Air France
Si verifica quando il volo Air France è definitivamente cancellato e non è dato sapere quando il passeggero potrà ricevere una riprotezione.
Sul tabellone verrà indicato “canceled“.
Per approfondire, vai alla nostra pagina sul volo cancellato.
In quanto tempo ricevere il rimborso Air France
La Air France ha l’obbligo di rimborsare i costi di eventuali cancellazioni entro 7 giorni, sulla stessa carta di credito utilizzata per l’acquisto del biglietto, in contanti in aeroporto o con assegno.
Purtroppo questi tempi non sono rispettati dal vettore francese come da molti altri vettori europei. Ecco perché ci attiviamo a inoltrare il reclamo alla Air France servendoci dei nostri legali specializzati, per costituirli in mora in base al nostro diritto italiano.
Generalmente la procedura si conclude positivamente in 45 giorni dalla notifica del reclamo da parte nostra. Eventuali tempi superiori potranno essere comunicati all’ENAC per segnalare l’inadempimento della Air France.
Come fare un Reclamo Air France?
Lo strumento più efficace per presentare un reclamo Air France è l’invio di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento alla sede legale (siège social) francese:
Air France45, RUE DE PARIS95747 ROISSY (France)
Come ottenere assistenza gratuita
TuoRisarcimento è specializzato nella presentazione di reclami per disservizi aerei e ti può aiutare in modo gratuito.
Per farlo, il nostro staff sarà tuo alleato e ti sostituirà in tutta la procedura burocratica.
Il vantaggio è quello di non avere fastidi burocratici, perché non dovrai:
- spedire documenti per posta in inglese o francese, ma sarà sufficiente inoltrare a noi il reclamo Air France con mail
- telefonare al numero 02 3859 1272 per restare in attesa per parlare con un operatore
- conoscere il diritto dell’Unione europea per il risarcimento aereo Air France, perché lo conosciamo benissimo noi
- stare dietro call center ad aspettare risposte, perché saremo noi a fare i solleciti a Air France al tuo posto
Puoi verificare il diritto al risarcimento da parte di Air France inserendo i dati del tuo volo nella nostra pagina di Verifica volo gratis.
Volo con coincidenza Air France: cosa cambia?
Se hai acquistato dalla Air France un volo scalo ma hai perso la coincidenza, bisogna distinguere il modo di acquisto dei biglietti.
Puoi APPROFONDIRE l’argomento nella nostra pagina sulla perdita di coincidenza aereo.
Conclusioni: Ecco il Modulo per reclamare
Cliccando nell’immagine sotto, sarai indirizzato alla pagina ufficiale di TuoRisarcimento per la compilazione del modulo di reclamo on line.
Modulo rimborso Air France per fare reclamo
Se la pagina non si apre, CLICCA QUI

Nel 2012 ho subito il primo volo cancellato. Vinsi il mio processo e quello di altri 20 passeggeri sul mio stesso volo. Da quel giorno ho fondato TuoRisarcimento e ho aiutato gratuitamente migliaia di passeggeri italiani a ottenere il risarcimento previsto dal Regolamento CE 261. Oggi, le riviste nazionali di settore, scrivono che sono “Il massimo esperto in Italia nel diritto dei trasporti aerei”